Scubacademy è il punto di riferimento per i corsi subacquei PADI a Milano. Offriamo formazione certificata, immersioni sicure e team building subacqueo esclusivo al Bocconi Sport Center. Affiliata CONI

Corsi subacquei al Bocconi Sport Center.

Il tuo corso nel cuore di Milano

Allievo corso PADI Milano, Istruttore subacqueo in piscina

Hai almeno 8 anni?

Partecipa al Padi Bubblemaker o Seal Team.

  1. Il programma PADI Bubblemaker permette ai bambini di almeno 8 anni di provare a indossare l’attrezzatura subacquea e nuotare in piscina, o in acque confinate, a una profondità massima di due metri (sei piedi). Non è necessario che abbiano esperienza precedente, ma devono essere a loro agio in acqua.
  2. Il programma PADI Seal Team e Master Seal Team si rivolge a bambini di almeno 8 anni, si svolge in piscina ed è un programma più completo che combina abilità subacquee di base con attività divertenti, come scattare foto sott’acqua, esercitarsi nell’assetto e apprendere interessanti nozioni sull’ambiente. Non è necessaria alcuna esperienza precedente, ma i bambini devono essere a loro agio in acquea ed è richiesto il permesso da parte dei genitori.
Allievo corso PADI Milano, Istruttore subacqueo in piscina

Hai almeno 10 anni?

Partecipa al Junior Open Water Diver PADI

ll corso PADI Junior Open Water Diver è simile al programma di certificazione per adulti, ma con un rapporto istruttore/studenti e limiti di profondità minori. Per iscriversi, i bambini devono avere tra i 10 e i 15 anni e saper nuotare. A 15 anni, i subacquei con certificazione PADI Junior Open Water Diver diventano, automaticamente, Open Water Diver.

Per assicurarsi che i giovani subacquei non eccedano i limiti, la certificazione PADI Junior Open Water presenta alcune limitazioni. I subacquei di 10 e 11 anni devono immergersi con un professionista PADI o un genitore/tutore certificato e non possono superare i 12 metri (40 piedi) di profondità. I subacquei tra i 12 e i 14 anni devono immergersi con un adulto certificato e le immersioni non possono superare i 18 metri (60 piedi) di profondità.


Hai almeno 15 anni?

Partecipa al Corso Subacqueo Open Water Diver Padi Scubacademy

Scopri il mondo subacqueo e ottieni il brevetto internazionale Open Water Diver Padi con il nostro corso di 5 incontri teorico-pratici, pensato per farti acquisire tutte le competenze necessarie per immergerti in modo sicuro e consapevole. Scubacademy ti offre un percorso completo e flessibile, perfetto sia per chi si avvicina per la prima volta alla subacquea, sia per chi desidera ottenere la certificazione PADI.

Avrai la possibilità di scegliere soluzioni personalizzate o in piccoli gruppi.


Struttura del Corso:

Il corso è suddiviso in 5 incontri teorico-pratici della durata di circa 1,5 ore ciascuno, seguiti da un esame finale e 4 immersioni in acque libere.

Incontri teorico-pratici (1,5 ore ciascuno):

Durante ogni sessione, approfondirai i principi fondamentali della subacquea, acquisendo conoscenze teoriche e pratiche in piscina. L’istruttore ti seguirà passo dopo passo, insegnandoti l’uso corretto dell’attrezzatura e le tecniche di immersione.

Esame teorico finale:

Al termine del percorso in piscina, sosterrai un esame teorico per valutare le tue conoscenze. Grazie alla formazione ricevuta, sarai perfettamente preparato a superarlo.

4 immersioni in acque libere:

Dopo l’esame, metterai in pratica quanto appreso con 4 immersioni in mare, organizzate nel weekend in località di immersione selezionate. Qui sperimenterai il mondo subacqueo in condizioni reali, con l’assistenza del tuo istruttore.

Cosa è incluso nel corso:

  • Tutta l’attrezzatura necessaria per le sessioni in piscina (bombola, erogatore, GAV, pinne, maschera, muta).
  • Materiali PADI per lo studio teorico
  • Assistenza continua e personalizzata da parte del nostro istruttore certificato.
  • Organizzazione delle immersioni in acque libere con supervisione diretta dell’istruttore.

CORSI AVANZATI

Advanced Open Water Diver Padi

ll corso Advanced Open Water Diver è dedicato al miglioramento delle tue abilità. Farai pratica di navigazione e controllo dell’assetto, proverai ad immergerti in profondità ed effettuerai tre immersioni di specialità a tua scelta (si tratta di un assaggio di specialità). Per ogni specialità completata, puoi ottenere credito per le certificazioni di specialità PADI.

Ecco qui alcune tra le tante opzioni: Deep, Digital Underwater Photography, Dive Against Debris, Dry Suit, Enriched Air Nitrox, Fish Identification, Night, Peak Performance Buoyancy, Search & Recovery, Underwater Naturalist, Underwater Navigation, Cavern e Wreck Diver.

Oltre alle due immersioni obbligatorie (profonda e navigazione) Scubacademy ti consiglia Cavern, Nitrox e Massima esecuzione dell’assetto.

Il corso non prevede immersioni in piscina, ma se è diverso tempo che non ti immergi ti consigliamo di integrare il corso con 3 sessioni in acque confinate per riprendere dimestichezza con l’attrezzatura subacquea e sentirti più a tuo agio durante il corso.

Alla fine del programma sarai un Advanced Open Water Diver e potrai immergerti fino a 30 metri esplorando ambienti nuovi in totale sicurezza.

Modalità: Padi eLearning 6/8 ore, 3 immersioni in piscina (opzionali) e 5 immersioni al mare.

Prerequisiti: Almeno 12 anni ed un brevetto Open Water Diver o Junior Open Water Diver.


Emergency First Response Primary and Secondary Care

La formazione Emergency First Response per le cure primarie e secondarie ti insegna cosa fare nei momenti critici tra il verificarsi di un’emergenza pericolosa per la vita e l’arrivo dei servizi medici di emergenza.

Impara a eseguire la RCP, fornire il primo soccorso per alleviare il dolore, valutare una varietà di lesioni e malattie e praticare bendaggi e steccature.

Modalità: eLearning PADI 2-4 ore e 3 sessioni di teoria da 2 ore.

Prerequisiti: Nessuno.


Rescue Diver Padi

Adatta le tecniche di primo soccorso all’ambiente acquatico.

Il corso PADI Rescue Diver cambierà le tue immersioni per il meglio. Imparerai a identificare e risolvere piccoli problemi prima che diventino più gravi, aumenterai la fiducia in te stesso e, durante il percorso, ti divertirai pur lavorando seriamente.

Scopri perché moltissimi subacquei dicono che il Rescue Diver è il loro corso di subacquea preferito.

Modalità: PADI eLearning: 8-12 ore, 5 immersioni in piscina e 4 immersioni al mare.

Prerequisiti: Almeno 12 anni, Advanced Open Water Diver e formazione EFR di Primo Soccorso e Cure Secondarie (o formazione equivalente) entro 24 mesi.


Divemaster

Scopri come guidare le immersioni, assistere durante i corsi subacquei e ispirare gli altri a proteggere l’oceano. Affina le tue abilità e diventa il subacqueo ammirato da tutti. 

PADI Divemaster è la certificazione subacquea di livello professionale più popolare e più riconosciuta al mondo. I PADI Divemaster godono di molte opportunità di carriera, vengono pagati per immergersi e condividere il loro amore per l’oceano. 

Modalità: PADI eLearning: 8-12 ore, 10 immersioni in piscina e 4 immersioni al mare.

Prerequisiti: Almeno 18 anni, PADI Rescue Diver (o certificazione qualificante), Aver completato il corso Emergency First Response Primary and Secondary Care (o un addestramento qualificante) nei 24 mesi precedenti. Aver registrato almeno 40 immersioni.


I CORSI DI SPECIALITA’ PADI

I corsi di specialità PADI (PADI Specialty Courses) sono corsi di formazione subacquea dedicati a sviluppare competenze specifiche su determinati aspetti o attività del diving, pensati per arricchire l’esperienza del subacqueo e permettergli di esplorare nuove aree di interesse in modo più sicuro, consapevole e professionale.

🎯 A cosa servono?

I corsi di specialità ti aiutano a:

  • Avvicinarti al livello Master Scuba Diver – il più alto livello non professionale del sistema PADI
  • Approfondire conoscenze e tecniche specifiche
  • Espandere le tue possibilità di immersione (in notturna, profonda, relitti, ecc.)
  • Migliorare il controllo e la sicurezza sott’acqua
  • Accumulare esperienza riconosciuta a livello internazionale

Di seguito i corsi di specialità consigliati da Scubacademy

Enriched Air (Nitrox) Diver

Aumenta la tua sicurezza in immersione respirando meno azoto.

L’aria arricchita, nota anche come nitrox o EANx, contiene meno azoto dell’aria normale. Respirare meno azoto significa che puoi goderti immersioni più lunghe e intervalli di superficie più brevi. Non c’è da sorprendersi se l’Enriched Air Diver è la specialità PADI più popolare.

Il corso è solo teorico e potrai seguirlo in modalità e-learning in 2/4 ore prima di una breve sessione teorica con noi.

Alla fine del percorso riceverai la certificazione Nitrox Padi che ti permetterà di immergerti in tutto il mondo utilizzando miscele nitrox.

Modalità: PADI eLearning: 2-4 ore, 1 sessione teorica.

Prerequisiti: Almeno 12 anni ed un brevetto Open Water Diver


Cavern Diver Padi

In molte zone dove si avventurano i subacquei, da sorgenti d’acqua dolce a pareti di isole vulcaniche e coste calcaree, si trovano caverne. In queste località, troverai spazi larghi e scuri che sembrano incredibilmente allettanti e tuttavia sono potenzialmente pericolosi. Il corso di specialità PADI Cavern Diver ti fornisce le conoscenze e le abilità per esplorare caverne in modo sicuro, permettendoti di avventurarti un poco al loro interno, pur restando nella zona di luce per poterne uscire facilmente.

Modalità: PADI eLearning: 2-4 ore, 3 immersione in piscina e 4 immersioni al mare.

Prerequisiti: Avere almeno 18 anni ed essere un Advanced Open Water Diver


Dry Suit Diver

A differenza delle mute, le tute stagne sono riempite d’aria. Durante il tuo corso di tuta stagna, il tuo istruttore ti insegnerà a controllare l’aria nella tua tuta stagna insieme alla tua galleggiabilità.

Imparerai anche i diversi tipi di tute stagne, le riparazioni di base e la manutenzione delle tute stagne.

Modalità: PADI eLearning: 2-4 ore, 1 immersione in piscina e 2 immersioni al mare.

Prerequisiti: Almeno 10 anni, PADI (Junior) Open Water Diver (or qualifying entry-level certification)


Deep Diver (40m)

Durante il corso PADI Deep Diver, imparerai come pianificare le immersioni profonde, gestire la scorta di gas e come identificare e gestire la narcosi.

Imparerai le procedure di contatto con il compagno di immersioni, le considerazioni di sicurezza e il controllo dell’assetto in profondità.

Quando ti immergi al di sotto dei 18 metri, devi tenere presente particolari considerazioni di sicurezza. Se sei pronto ad espandere i tuoi confini, Scubacademy ti aiuterà a guadagnare le abilità e la fiducia per esplorare fino ad una profondità massima di 40 metri.

Modalità: PADI eLearning: 2-4 ore, 3 immersioni in piscina e 4 immersioni al mare.

Prerequisiti: Almeno 15 anni e Advanced Open Water Diver.


Massima Esecuzione dell’Assetto – Peak Performance Buoyancy

Un ottimo controllo dell’assetto è ciò che contraddistingue i subacquei abili. Li hai già visti sott’acqua. Scivolano in acqua senza sforzo, usano poca aria e risalgono, scendono o stanno in hovering quasi senza pensarci. Osservano più facilmente la vita acquatica senza disturbare ciò che li circonda. Anche tu puoi fare tutto ciò. Il corso di specialità PADI Peak Performance Buoyancy migliora le abilità di assetto che hai imparato da subacqueo principiante e le sviluppa ad un livello superiore.

Modalità: PADI eLearning: 2-4 ore, 2 immersioni in piscina e 2 immersioni al mare.

Prerequisiti: PADI (Junior) Open Water o superiore, e almeno 10 anni di età.


Perché scegliere il corso Open Water Diver di Scubacademy?

  • Come Scubacademy Diver ti offriamo la possibilità di avere uno sconto del 20% su tutta l’attrezzatura Cressi, leader nel settore subacqueo. Questo ti permette di equipaggiarti con i migliori prodotti sul mercato, risparmiando fino ad azzerare il costo del percorso, Scubacademy grazie ai nostri voucher esclusivi.
  • Flessibilità e personalizzazione: I nostri corsi si adattano alle tue esigenze di orari e disponibilità.
  • Istruttori esperti: Ogni incontro è condotto da istruttori certificati PADI, pronti a guidarti passo dopo passo.
  • Esperienza completa: Dall’apprendimento in piscina alle immersioni in mare aperto, sarai preparato a immergerti in autonomia.

Unisciti a Scubacademy e inizia il tuo viaggio subacqueo con fiducia!

Una Panoramica dei corsi Padi.

Corsi principianti e professionisti Padi in piscina a Milano in Bocconi con Scubacademy

Non importa se sei un principiante o un subacqueo esperto, vivrai avventure subacquee straordinarie, all’insegna della conoscenza e della sicurezza.

La tua prossima avventura subacquea inizia qui!

Sei pronto per un viaggio subacqueo epico?

Unisciti a Scubacademy per esplorare i mari più affascinanti del pianeta.

Non importa se sei un principiante o un subacqueo esperto, vivrai avventure subacquee straordinarie, all’insegna della conoscenza e della sicurezza.

Scubacademy è il punto di riferimento per i corsi subacquei PADI a Milano. Offriamo formazione certificata, immersioni sicure e team building subacqueo esclusivo al Bocconi Sport Center. Affiliata CONI

Scopri il fascino degli abissi con noi.

Iscriviti oggi a un corso subacqueo Padi Scubacademy e scopri il mondo sottomarino in totale sicurezza e divertimento. Visita il nostro sito web scubacademy.it per maggiori informazioni e per scegliere il corso più adatto a te e scrivici a info@scubacademy.it o telefona al 3282125462


Fermati,respira e leggi i nostri articoli.

×