
Le Domande piu Frequenti che Riceviamo
QUALE CERTIFICATO MEDICO?
Il controllo medico, in Italia, è obbligatorio per tutti coloro che praticano “attività sportiva agonistica” e “non agonistica organizzata” (cioè svolta all’interno di società sportive, enti di promozione sportiva, palestre, ecc.). Tuttavia, la visita medica richiesta per queste attività varia a seconda della tipologia di pratica sportiva.
Scubacademy, affiliata al C.O.N.I., segue rigorosamente le normative vigenti, garantendo che tutti i partecipanti alle attività subacquee siano in possesso di un certificato medico idoneo.
Per l’attività non agonistica, il certificato medico accettabile è quello rilasciato dal medico di base o da un medico sportivo. Deve includere:
✔️ Misurazione della pressione arteriosa
✔️ Dati dell’elettrocardiogramma, che non deve essere effettuato contestualmente ma deve essere stato eseguito almeno una volta nella vita e citato nel certificato (salvo diversa indicazione del medico)
✔️ La dicitura “valido per attività sportive non agonistiche“, preferibilmente specificando attività subacquee
Certificati rilasciati con modalità differenti non possono essere accettati, in conformità alle disposizioni del DM 24/04/2013, richiamato dal Ministero della Salute. Di conseguenza, non potranno più essere accettati certificati emessi da medici diversi dal medico di base o dal medico sportivo.
Inoltre, per chi ha avuto o sospetta di avere problemi alle orecchie, è fortemente consigliata una visita specialistica da un otorino, preferibilmente esperto in attività subacquee. L’eventuale certificato rilasciato dall’otorino dovrà essere consegnato insieme a quello del medico di base.
Scubacademy si impegna a garantire la sicurezza e il benessere di tutti i suoi partecipanti, offrendo percorsi formativi in linea con i più alti standard di qualità e sicurezza.
1. Cosa è richiesto per un corso Open Water Diver Scubacademy?
Una volta iscritto al corso Open Water Diver dovrai fornire a Scubacademy, entro la prima lezione pratica, un certificato medico di sana e robusta costituzione che può rilasciare il tuo medico curante con la scritta “idoneo all’attività subacquea ricreativa“.
Tutta l’attrezzatura subacquea te la diamo noi in uso per le sessioni in piscina, anche maschera boccaglio e pinne. Inoltre ti forniremo un mutino per migliorare il tuo confort in acqua e non avere freddo.
Ti presenterai solo con:
- costume
- cuffia
- ciabatte
- accappatoio/asciugamano e necessario per farsi una doccia.
- lucchetto per l’armadietto del Bocconi Sport Center.
Come Scubacademy Diver durante il corso avrai la possibilità di acquistare attrezzatura Cressi a prezzi riservati seguito da grandissimi professionisti che ti guideranno nella scelta dell’articolo più idoneo al tipo di subacqueo che vorrai diventare. Il vantaggio è duplice, avrai la tua attrezzatura top di gamma e potrai risparmiare sul costo del corso fino ad azzerarlo. ( vedi Faq 3)

Se durante il corso non avrai acquistato l’attrezzatura, necessaria per svolgere la sessione di acque libere, nessun problema potrai noleggiarla.
Il corso Open Water Diver Padi Scubacademy è il percorso di maggior valore sul mercato ed è l’unico ad offrire questi vantaggi.
2. Perché dovrei venire in piscina con voi se ho già il brevetto e non voglio conseguire altre certificazioni?
Anche se hai già un brevetto e non sei interessato a ottenere ulteriori certificazioni, i nostri allenamenti subacquei in piscina ti offrono vantaggi esclusivi. I nostri percorsi sono progettati non solo per i principianti, ma anche per i subacquei esperti che desiderano affinare le proprie competenze e mantenere alti standard di performance.
Partecipando alle nostre sessioni, avrai accesso a:
- Come Scubacademy Diver ti offriamo la possibilità avere uno sconto del 20% su tutta l’attrezzatura Cressi, leader nel settore subacqueo. Questo ti permette di equipaggiarti con i migliori prodotti sul mercato, risparmiando fino ad azzerare il costo del percorso Scubacademy grazie ai nostri voucher esclusivi.
- Aggiornamenti Tecnici: Rimani aggiornato con le ultime tecniche e innovazioni nel campo della subacquea, migliorando le tue abilità e conoscenze.
- Esercitazioni Personalizzate: Approfitta di esercizi su misura che ti permettono di perfezionare aspetti specifici della tua tecnica e di affrontare eventuali aree di miglioramento.
- Sicurezza e Comfort: La pratica regolare in piscina ti aiuta a mantenere la sicurezza e il comfort sotto acqua, riducendo i rischi e migliorando la tua esperienza complessiva.
- Miglioramento della Forma fisica: Allenati in piscina per abituarti alle immersioni ed all’attrezzatura per provare sempre di più la sensazione di assenza di peso tipica della subacquea, e ricordati che essere allenati vuol dire consumare meno aria in immersione.
- Ambiente di Condivisione: Collabora con altri subacquei esperti, condividi esperienze e apprendi nuove prospettive in un ambiente stimolante e supportivo.
Le nostre sessioni in piscina non sono solo un’opportunità per mantenere le tue abilità, ma anche per continuare a crescere e migliorare come subacqueo e migliorare la forma fisica.
3. Perché dovrei scegliere i corsi subacquei Scubacademy a Milano? Cosa offrite di unico?
Oltre a offrire percorsi di gruppo, i nostri corsi subacquei sono completamente personalizzati per adattarsi alle tue esigenze specifiche. Garantiamo la massima flessibilità in termini di giorni e orari, sia per le sessioni in piscina che per le immersioni in mare, così puoi facilmente conciliare il corso con i tuoi impegni quotidiani. Inoltre, ogni partecipante ha il supporto di un istruttore altamente qualificato che ti accompagnerà passo dopo passo, assicurandoti un’attenzione costante e un’istruzione di alta qualità.
Scubacademy è il punto di riferimento per chi desidera esplorare il mondo subacqueo con corsi professionali e personalizzati. Grazie alla nostra partnership esclusiva con Cressi, siamo un Centro Autorizzato Cressi e Atelier Certificato, il che significa che non solo offriamo i migliori corsi, ma anche la possibilità di acquistare le attrezzature Cressi, leader mondiale nel settore subacqueo, accompagnati da professionisti.
Hai sempre sognato di esplorare i fondali marini? Ora con Scubacademy, non solo puoi imparare a immergerti con corsi professionali e personalizzati, ma puoi farlo senza spendere nulla!

Iscrivendoti a uno dei nostri percorsi subacquei, non solo acquisirai competenze di alto livello, ma entrerai a far parte del Scubacademy Diver Club, un gruppo riservato a chi cerca l’eccellenza nell’immersione, ottenendo vantaggi esclusivi che arricchiranno la tua esperienza subacquea.
Grazie alla nostra collaborazione esclusiva con Cressi, leader mondiale nelle attrezzature subacquee, ti offriamo un’opportunità imperdibile: acquista l’attrezzatura con uno sconto del 20% e potrai arrivare ad azzerare il costo del corso. Più attrezzatura acquisti, più risparmi, fino a coprire l’intero valore del corso!
Come funziona? È semplice:
Iscriviti a uno dei nostri corsi subacquei, progettati per garantire professionalità e personalizzazione su ogni livello.
Non solo diventerai un subacqueo certificato, ma avrai anche l’attrezzatura top di gamma per immergerti in tutta sicurezza. Impara, risparmia e immergiti con Scubacademy!
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica. Iscriviti oggi stesso e inizia la tua avventura subacquea senza pensieri!
Ricevi attrezzatura di altissima qualità e risparmia fino a coprire l’intero costo del corso.
Unisciti a Scubacademy e diventa un Scubacademy Diver!

Riassumendo come Scubacademy Diver, potrai godere di:
- Sconto del 20% su tutta l’attrezzatura Cressi, leader nel settore subacqueo. Questo ti permette di equipaggiarti con i migliori prodotti sul mercato, risparmiando fino ad azzerare il costo del corso grazie ai nostri voucher esclusivi.
- Assistenza nell’ acquisto di attrezzature subacquee. Ti metteremo a disposizione tutta la nostra esperienza per permetterti di scegliere l’attrezzatura più idonea a te ed al tipo di esperienze che farai.
- Accesso anticipato a corsi avanzati e specializzati, ampliando le tue competenze e opportunità nel mondo subacqueo.
- Inviti esclusivi a eventi e immersioni speciali, dove potrai condividere esperienze e conoscenze con altri appassionati e professionisti.
- Supporto continuo e consigli personalizzati dai nostri esperti, per garantire che ogni tua immersione sia sicura e soddisfacente.
Diventare un Scubacademy Diver significa entrare in una comunità di appassionati, con vantaggi che elevano la tua esperienza e ti aiutano a esplorare il mare con il massimo della preparazione e del supporto.
Iscriviti oggi stesso e inizia a vivere la tua avventura subacquea con tutti i benefici riservati ai membri del nostro esclusivo club!
Ma non è tutto: grazie alla nostra esperienza e al nostro approccio integrato, ogni corso è arricchito da tecniche avanzate e da una personalizzazione che risponde alle tue specifiche esigenze e obiettivi. Con Scubacademy, non solo impari a immergerti, ma lo fai in un ambiente che supporta e potenzia ogni tua aspirazione.
Il nostro approccio ti permetterà di imparare in modo rapido, sicuro e personalizzato, facendoti ottenere i risultati che desideri in tempi ottimizzati.
4. Il costo dei corsi personalizzati è più alto rispetto a quelli di gruppo? Vale davvero la pena?
Il costo dei nostri corsi personalizzati può essere leggermente superiore rispetto a soluzioni più standard, ma questo ti permetterà di risparmiare tempo e ottimizzare al meglio i tuoi impegni.
Grazie alla nostra flessibilità e attenzione individuale, potrai acquisire le competenze necessarie senza perdere ore in corsi generici che non tengono conto delle tue esigenze specifiche.
Considera il nostro corso come un investimento nel tuo apprendimento rapido e di qualità, che ti permetterà di ottenere il brevetto senza inutili perdite di tempo.
Inolte diventando uno Scubacademy Diver ti offriamo la possibilità di usufruire di uno sconto del 20% su tutta l’attrezzatura Cressi, leader nel settore subacqueo. Questo ti permette di equipaggiarti con i migliori prodotti sul mercato, risparmiando fino ad azzerare il costo del corso grazie ai nostri voucher esclusivi.
5. Come posso essere sicuro che alla fine del corso raggiungerò le competenze necessarie per ottenere il brevetto PADI?
Durante tutto il percorso, il tuo istruttore ti valuterà costantemente per monitorare i tuoi progressi e colmare eventuali lacune. Questo approccio ti garantirà di arrivare al momento dell’esame finale con una preparazione completa. Inoltre, le sessioni teoriche e pratiche sono progettate per coprire tutte le competenze necessarie per il brevetto PADI, e lavoreremo insieme fino a quando non ti sentirai sicuro e pronto per affrontare l’esame.
6. Milano non è vicina al mare. Posso davvero allenarmi efficacemente qui per prepararmi alle immersioni reali?
Assolutamente sì!
Allenarsi in piscina a Milano ti permette di concentrarti sull’apprendimento delle tecniche fondamentali e sull’uso corretto dell’attrezzatura subacquea in un ambiente sicuro e controllato.
Una volta acquisite le competenze di base, sarai pronto per affrontare le immersioni in mare aperto, che si svolgeranno durante le uscite organizzate nei fine settimana o partecipando ai viaggi organizzati da Scubacademy.
Questo metodo graduale ti offre un apprendimento solido e completo.
7. Non sono molto allenato. È un problema per il corso subacqueo?
La subacquea non richiede una preparazione fisica intensa.
Ciò che conta davvero è l’apprendimento delle tecniche corrette e la conoscenza delle procedure, aspetti che ti verranno insegnati durante il corso.
Anche se non sei in perfetta forma, sarai perfettamente in grado di completare il percorso grazie al supporto del nostro team, che ti guiderà passo passo attraverso ogni fase dell’addestramento.
8. Quanto tempo ci vorrà per ottenere il brevetto PADI?
Il percorso del corso Open Water Diver è strutturato in 5 sessioni teoriche e pratiche, seguite da un esame finale che prevede 4 immersioni, solitamente organizzate durante un fine settimana al mare.
In media, il corso può essere completato nell’arco di circa 6 settimane, in base alla tua disponibilità.
Con il nostro programma flessibile e personalizzato, ti garantiamo di raggiungere l’obiettivo in tempi ragionevoli, senza compromessi sulla qualità della tua preparazione.

9. Quali sono i requisiti per iscriversi ai vostri corsi subacquei? Devo avere esperienza pregressa?
Non è richiesta alcuna esperienza pregressa per iscriversi ai nostri corsi base.
I nostri programmi sono progettati sia per principianti assoluti che per subacquei esperti che vogliono migliorare le loro abilità o ottenere nuovi brevetti.
Inizieremo dalle basi, guidandoti attraverso ogni passaggio, così da garantirti una progressione sicura e graduale.
Tutto ciò che serve è una buona condizione di salute generale e tanta voglia di scoprire il mondo subacqueo!
Il certificato accettabile per l’attività non agonistica rimane quello del medico di base ma deve riportare l’indicazione della misurazione della pressione e i dati dell’elettrocardiogramma sulla base del quale viene emesso e deve riportare la dicitura “valido per attività sportive non agonistiche” o equivalente, preferibilmente per attività subacquee.
10. Cosa succede se non riesco a completare il corso entro le 6 settimane?
Comprendiamo che gli imprevisti e gli impegni possano sorgere.
Per questo, il nostro corso è estremamente flessibile: se per qualsiasi motivo non riesci a completare il percorso nelle 6 settimane previste, possiamo adattare il calendario alle tue esigenze.
Offriamo la possibilità di recuperare le lezioni perse o di estendere il tempo necessario per assicurarti di completare il percorso senza fretta.
La tua formazione non sarà mai affrettata, perché il nostro obiettivo è garantire che tu raggiunga la piena competenza prima di ottenere il brevetto.
11. Come funziona l’esame finale? Devo sostenere sia una parte teorica che una pratica?
L’esame finale si compone di due parti: una teorica e una pratica.
La parte teorica prevede la verifica delle conoscenze acquisite durante il corso, attraverso quiz e domande sui principi della subacquea.
La parte pratica si svolge invece in mare, dove sarai valutato su specifiche tecniche di immersione in condizioni reali.
L’esame è progettato per essere affrontabile, poiché sarai stato preparato in modo accurato durante tutto il corso. L’obiettivo è mettere in pratica quanto appreso in modo sicuro e consapevole.
12. Cosa succede dopo che ottengo il brevetto PADI? Avrò opportunità di continuare a immergermi con voi?
Una volta ottenuto il brevetto PADI, il tuo viaggio subacqueo non finisce qui! Offriamo una serie di attività e corsi avanzati per permetterti di migliorare ulteriormente le tue competenze e vivere nuove esperienze.
Organizziamo immersioni ricreative in Italia e all’estero, weekend in località marine e corsi di specializzazione, come immersioni profonde o notturne, in grotta o su relitti e tantissime altre. Sarai sempre il benvenuto nella nostra comunità subacquea e potrai continuare a esplorare il mondo sommerso insieme a noi!
Ci sono altre domande che vorresti farci?
o telefona al 3282125462

La tua prossima avventura subacquea inizia qui!
Sei pronto per un viaggio subacqueo epico?
Unisciti a Scubacademy per esplorare i mari più affascinanti del pianeta.
Non importa se sei un principiante o un subacqueo esperto, vivrai avventure subacquee straordinarie, all’insegna della conoscenza e della sicurezza.

Scopri il fascino degli abissi con noi.
Iscriviti oggi a un percorso subacqueo Scubacademy e scopri il mondo sottomarino in totale sicurezza e divertimento. Visita il nostro sito web scubacademy.it per maggiori informazioni e per scegliere il corso più adatto a te e scrivici a info@scubacademy.it o telefona al 3282125462
Fermati,respira e leggi i nostri articoli.
-
Il Pedagno Subacqueo (DSMB): Cos’è, a Cosa Serve, Come si Usa e Quale Scegliere…e quale ha scelto Scubacademy.
Il pedagno, conosciuto anche con il termine inglese Delayed Surface Marker Buoy (DSMB), è uno strumento fondamentale per la sicurezza durante le immersioni subacquee. Nonostante sembri un semplice accessorio, il suo utilizzo corretto può fare la differenza tra un’uscita dall’acqua sicura e una situazione potenzialmente pericolosa. In questo articolo approfondiremo ogni aspetto del pedagno: dalla…
-
PADI Enriched Air Nitrox, Perché ogni subacqueo dovrebbe conseguire la specialità
Nel mondo della subacquea ricreativa, il corso PADI Enriched Air Diver (comunemente noto come Nitrox) è una delle specialità più popolari e consigliate. Ma cosa rende questo corso così essenziale per ogni subacqueo, dai neofiti agli esperti? In questo articolo, esploreremo i vantaggi del diving con Nitrox e perché dovresti considerare seriamente di aggiungere questa…
-
Garmin Descent Mk3i: il nuovo compagno fedele delle nostre immersioni
Ogni tanto arriva un prodotto che non solo mantiene le promesse, ma le supera. È il caso del nuovo Garmin Descent Mk3i, il computer subacqueo che abbiamo avuto il piacere di testare negli ultimi giorni. Possiamo dirlo senza mezzi termini: ci ha davvero conquistati. Esteticamente curato, tecnologicamente avanzato, ricchissimo di funzioni e con una fluidità…
-
La Subacquea come Terapia: Per aiutare a Gestire Ansia e Attacchi di Panico
Viviamo in un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e pressioni costanti, in cui ansia e attacchi di panico sono sempre più diffusi. La ricerca di metodi efficaci per gestire queste condizioni ha portato a scoprire nuovi approcci terapeutici, tra cui la subacquea. Scubacademy, con sede presso il Bocconi Sport Center di Milano, è l’unica scuola subacquea…
-
Un Team Building Esclusivo in Bocconi con Scubacademy: il Potere della Subacquea per il Successo Aziendale
Sei una società? Organizza un team building indimenticabile! Scubacademy ti offre la possibilità di vivere un’esperienza unica di team building nel cuore di Milano, presso uno degli impianti sportivi più belli d’Europa: il Bocconi Sport Center. Grazie alla nostra esperienza trentennale nel mondo della subacquea, proponiamo attività coinvolgenti che rafforzano la collaborazione, la fiducia e…
-
Perché scegliere un produttore leader per il tuo computer subacqueo: la partnership tra Scubacademy e Garmin
Le immersioni subacquee sono un’attività emozionante e avventurosa, ma richiedono strumenti affidabili per garantire la massima sicurezza e controllo. Tra questi, il computer subacqueo riveste un ruolo cruciale, poiché monitora costantemente i parametri vitali durante l’immersione. Per questo motivo, Scubacademy Milano ha scelto di collaborare con Garmin, leader mondiale nella produzione di smartwatch e strumenti…
-
Diventa una Guida Snorkeling PADI: Un Lavoro Appagante e Ricercato
Immagina di svegliarti ogni giorno in un angolo paradisiaco, dove il sole si riflette sulle acque cristalline e il suono delle onde ti accompagna. Sei circondato da persone entusiaste e pronte a scoprire il meraviglioso mondo sottomarino, e il tuo compito è guidarle in un’esperienza che non dimenticheranno mai. Questo è il lavoro di una…
-
Disabilità Motoria e Subacquea: Un Nuovo Punto di Vista.
La subacquea è molto più di uno sport o di un’attività ricreativa. È una straordinaria esperienza che permette di esplorare un mondo completamente diverso dal nostro, un ambiente in cui le leggi della gravità e della fisica cambiano, offrendo nuove prospettive e possibilità. Per le persone con disabilità motoria, immergersi sott’acqua rappresenta non solo un…
-
L’importanza di Utilizzare Compressori di Ultima Generazione per la Ricarica delle Bombole Subacquee
Nel mondo delle immersioni subacquee, la sicurezza e la qualità dell’aria che respiriamo sott’acqua sono fondamentali. Un aspetto cruciale che spesso viene sottovalutato riguarda il processo di ricarica delle bombole, in particolare l’importanza di utilizzare compressori all’avanguardia per questo compito essenziale. La scelta del compressore giusto non solo garantisce un’immersione più sicura, ma contribuisce anche…
-
Perché scegliere un produttore leader per la tua attrezzatura subacquea: la partnership tra Scubacademy Milano e Cressi
Le immersioni subacquee sono un’attività emozionante e avventurosa, ma richiedono attrezzature di alta qualità per garantire la massima sicurezza e comfort. Per ogni subacqueo, che sia un principiante o un esperto, è fondamentale affidarsi a un produttore di attrezzatura subacquea di fiducia, riconosciuto a livello internazionale per la sua affidabilità e innovazione. In questo contesto,…